
- Questo evento è passato.
Erasmus+ Green S.E.E.D.S. innovazione didattica e sviluppo sostenibile – Saint-Vincent
mercoledì 8 Giugno , 9:00 - 13:30
GREEN S.E.E.D.S., progetto internazionale realizzato con fondi europei nell’ambito di Erasmus+, si propone di contribuire alla rottura dell’isolamento delle scuole situate in contesti decentrati, in montagna e nelle isole minori, cercando di contrastare il rischio che il loro isolamento geografico possa tradursi in forme di deprivazione culturale.
Attraverso il dialogo e l’interazione a distanza, 20 classi di piccole scuole in Italia, Spagna, Croazia, Grecia, Cipro hanno condiviso un percorso finalizzato alla produzione di unità didattiche con il metodo Webquest: le SeedQuests, che gli alunni stessi hanno poi presentato ai loro colleghi di altre scuole.
La conoscenza e la tutela dell’ambiente sono il denominatore comune di questo dialogo, che valorizza – in un’ottica di scambio – il legame delle scuole Partner con il loro ambiente naturale,
incoraggiando l’impegno dei più giovani per la tutela del pianeta.
I risultati del progetto, in Valle d’Aosta, sono presentati l’ultimo giorno di scuola a Saint-Vincent.
Informazioni e modulo di iscrizione alla giornata sono nella circolare.
Scuole di montagna e delle piccole isole: innovazione didattica e sviluppo sostenibile nel progetto Erasmus+ Green S.E.E.D.S. (Synergy and Environment to Empower Decentralised Schools)
Incontro di disseminazione
8 giugno 2022
Sala Gran Paradiso
Centro congressi Grand Hotel Billia di Saint-Vincent (AO)
9.00 Accoglienza dei partecipanti
9.15 Intervento musicale – orchestra della scuola secondaria di primo grado ad indirizzo musicale di SaintVincent – classi prime con brani di musica tradizionale
9.30 Saluti istituzionali
9:50 Intervento musicale – orchestra della scuola secondaria di primo grado ad indirizzo musicale di SaintVincent – classi seconde con brani di musica tradizionale
10:00 Il progetto Erasmus + Green SEEDS, Maria Carla Italia, Glocal Factory, capofila del progetto e Giuseppe Vanazzi, coordinatore del progetto in Valle d’Aosta
10:15 Green SEEDS nelle scuole della VDA, interventi nelle classi, alcuni ragazzi o insegnanti delle classi: Antey 4^AB primaria Saint-Vincent, 3^ABC Secondaria I grado Saint-Vincent, 1^B Secondaria I grado Valtournenche
11:15 Intervento musicale – orchestra della scuola secondaria di primo grado ad indirizzo musicale di SaintVincent classi terze con un brano di musica tradizionale e la sigla del telefilm Friends
11:30 PAUSA
11:45 Outdoor education – Fabrizio Bertolino, Università della Valle d’Aosta
12:05 Il movimento delle Piccole scuole, Giuseppina Mangione e Alessia Rosa, INDIRE)
12:25 Education for Climate Coalition, Tremeur Denigot, Commissione Europea
12:45 Green SEEDS: bilancio e prospettive future, Antonella Dallou, Istituzione scolastica Abbé Trèves