Informazioni
Le prove Invalsi 2022 sono state somministrate regolarmente anche nella scuola valdostana, dove in più è stato rilevato il livello di conoscenza della lingua francese …
Il kamishibai ha ormai conquistato la creatività di insegnanti e alunni della scuola primaria, in particolare quelli che hanno partecipato al progetto europeo Erasmus+ Kamilala, …
La certificazione delle competenze non rappresenta solamente uno strumento amministrativo che consente di ampliare l’informazione per i genitori, ma si configura soprattutto come documento che …
Il Piano Nazionale Scuola Digitale è un pilastro fondamentale de La Buona Scuola (legge 107/2015), una visione operativa che rispecchia la posizione del Governo rispetto …
DigCompEdu (Digital Competence Framework for Educators) è la sigla utilizzata dal gruppo di lavoro della Commissione Europea per definire una proposta specifica per i docenti, …
Dall’anno scolastico 2020/2021, la valutazione periodica e finale degli apprendimenti nella scuola primaria è espressa, per ciascuna delle discipline di studio previste dalle Indicazioni Nazionali, …
Le presenti Linee Guida forniscono indicazioni per la progettazione del Piano scolastico per la didattica digitale integrata (DDI) da adottare, nelle scuole secondarie di II …
Alla luce delle disposizioni previste dalla legge 20 agosto 2019, n. 92, concernente “Introduzione dell’insegnamento scolastico dell’educazione civica”, e a seguito della pubblicazione delle Linee
guida …
Leggi qui. Guida galattica (e)norme per adolescenti è stata pensata da Giacomo Ebner, magistrato e ideatore della Notte bianca della legalità, per aiutare i ragazzi …
Per favorire la sensibilizzazione sul problema della discriminazione e subordinazione femminile, Global Thinking Foundation, in collaborazione con Anonima Fumetti, ha dato vita a una serie …